università  degli studi di bologna

in Statistica
e' un indicatore indipendente dalla distribuzione.
permette quindi un confronto tra distribuzioni.
si ottiene dividendo la deviazione standard di una distribuzione per la sua
media e moltiplicando il risultato per 100.
viene espresso in percentuale invece che in termini di unita' dei dati.
serve soprattutto quando si vuole confrontare la variabilita' tra due o piu'
gruppi di dati espressi in unita' di misura diverse.
si puo' comunque utilizzare anche per confrontare due campioni che si
misurano con la stessa unita' di misura.
     ds
cv = ------ * 100           piu' piccolo e', meglio e'
    media

es campione con media = 50 e ds = 10 il cv = 20 %
  campione con media = 12 e ds = 4 il cv = 33, 3 %
il secondo campione e' molto piu' variabile del primo cioe' i suoi dati sono
meno raggruppati verso la media.

e-mail: lorenzo.azzolini@libero.it