VARIANZA DEVIAZIONE STANDARD DISPERSIONE DISTRIBUZIONE NORMALE LE DISTRIBUZIONI PROBABILITA' SIGNIFICATIVITA' EXCEL LO SLANG DEL COMPUTERESE START Azzolini Pier Lorenzo
E' una misura della variabilita' dei dati, cioe' della loro distanza dalla
media. Possiamo condsiderare due tipi di varianza:
a) la varianza della popolazione
data da
somma degli scarti al quadrato
-----------------------------------
numero osservazioni
b) la varianza del campione
In questo caso si deve dividere per numero osservazioni meno uno ( n-1 )
cioe' per i gradi di liberta'. La varianza del campione ha senso soprattutto quando i casi considerati nel campione sono pochi ( < di 26 ) ed e' quindi necessario aumentare il valore dell'errore standard ( che dipende dalla deviazione standard la quale dipende dalla varianza ).
E' uguale a zero quando i dati sono tutti uguali tra loro ( non c'e' variazione ).